Cerca nel blog

giovedì 12 gennaio 2017

Gustavo Adolfo Rol : lettera del 1951 al fratello Carlo


Interessanti spiegazioni di Gustavo Adolfo Rol contenute in una lettera del 1951 al fratello Carlo:

«Circa l’ipnotizzare, magnetizzare, mettersi in catalessi e in stato di sonnambulismo, non ho mai ottenuto nulla di tutto questo. Io mantengo integra la mia coscienza durante i miei esperimenti, almeno per una parte di me stesso sufficiente ad impedirmi di andare “in trance”. (...).
Però è vero che, in qualsiasi momento, anche mentre sto parlando o mangiando o lavorando, mi avviene di astrarmi improvvisamente e mi si dice allora che io rimango lì, “imbambolato e fisso” e se m’interrogano non rispondo e, se non sono addirittura “fisso”, i gesti normali dell’azione che stavo compiendo avvengono naturalmente, ma assai rallentati, come se in me la sola vita vegetativa sopravvivesse. Così mi accadde recentemente, mentre guidavo un’automobile ed andavo a forte andatura. I miei amici si accorsero dell’espressione del mio viso che qualcosa in me stava succedendo. Più non rispondevo alle loro domande ma, istintivamente, avevo distaccato il piede dall’accelleratore e poi lo tenevo appoggiato al pedale quel tanto che bastava per non lasciare arrestarsi la macchina. La guida continuava ad essere perfetta e, mentre l’automobile si muoveva ormai lentissimamente, io non figuravo al volante, se non alla stregua di un semplice automa.
Sono questi i momenti nei quali avvengono certi miei sdoppiamenti “per intervento richiesto”, ossia quando mi si “invoca” (bada bene: non “evoca”).
Esempio: Cannes, 21 febbraio 1950, ore 22,45: stavo giocando a bridges all’Hotel Majestic. Improvvisamente il mio sguardo si fa “di vetro” ed i miei movimenti divengono lentissimi, mi fanno sembrare ad un uomo meccanico. Essendo il mio partner allo stato di “morto”, condussi al termine la mano in un silenzio perfetto ma in maniera incredibile, come poi mi raccontarono, indovinando tutte le impasses, come se le carte dell’avversario mi fossero note. Quel mio stato anormale durò circa dieci minuti: il tempo di terminare quella mano e di incominciarne un’altra. Poi improvvisamente, quasi fossi “ritornato in me”, ridivenni scherzoso come Tu mi conosci. Non erano ancora le ventitrè quando mi si chiamò al telefono: “Rol, Rol, lei ha compiuto un miracolo!”, una Signora mi gridava dall’altra parte del filo. “La mia bimba stava malissimo con la febbre a quaranta gradi ed il medico ci dava poche speranze. Fu allora che la invocammo, ed io gridai: ‘Rol, Rol, mi aiuti in nome di Dio, chieda a Dio di lasciarglielo fare, che la mia bambina non muoia!’. E lei è apparso, lo sa? Lo abbiamo veduto tutti. È venuto vicino al lettino con le mani in avanti ed ha fatto dei gesti. Ora la bimba respira bene, la febbre è andata giù ed il medico dice che è un vero miracolo…”. Ci siamo inginocchiati per ringraziare Iddio.
Di questi fatti te ne potrei citare parecchi, come quello della contessa Maria B. (nata F.). Essa mi invocò, da Torino, una sera della scorsa estate, mentre stava soffrendo orribilmente in seguito ad un incidente d’auto (commozione cerebrale). I suoi dolori scemarono immediatamente. Io mi trovavo in quel momento a Torre Pellice, a Villa Olanda, in compagnia degli Andronikov e di Petrella da Bologna, il pittore (stavo in quei giorni terminando un quadro). La mia “assenza” durò pochissimo, a detta dei miei amici, e questa volta mi accorsi “di essere andato altrove” e “perché vi fossi andato” tanto che dissi: “Scusatemi, ma quella poveretta mi chiamava disperatamente. Ora è tranquilla, ma domattina andrò a vederla a Torino”.
Il giorno appresso i suoi familiari mi raccontarono che la sera innanzi la malata mi chiamava disperatamente ed ottenne sollievo. Da quel momento incominciò a guarire e speditamente.
Terzo esempio: estate 1948; seduta nel mio studio, a Torino. Apparizione di una luce vagante, la quale, poco a poco, assume la forma di due mani che si contraggono. Improvvisamente io grido con altra voce che non è la mia: “Simecek, Simecek, sculpteur à Lausanne, qu’on m’aide! Je ne veux pas mourir, pas encore, je ne suis pas prêt!” [Simecek, Simecek, scultore a Losanna, che qualcuno mi aiuti! Non voglio morire, non ancora, non sono pronto!] L’indomani scrissi al sindaco di Losanna chiedendogli se in quella città abitasse un Sig. Simecek, scultore, e se potessi averne l’indirizzo. Pronta risposta: “Lo scultore Simecek dimora al n. 36 Av. des Alpes. È gravemente infermo”. Partii per Losanna. Non appena giunsi nella camera del malato, fui colpito dalle “sue mani” contratte sul petto, nello spasmo del dolore. Soffriva di un qualche cosa, come un polipo nella regione cardiaca: era condannato a morire, sospendendo l’esecuzione di un’opera d’arte colossale iniziata: scultura in basso rilievo sulla parete del St. Triphon, di tre statue simboliche monumentali (venticinque metri in altezza!). Ed ecco questo artista cecoslovacco che mi dice: “So che sareste venuto, io ho chiamato, qualcuno doveva pur venire. No, non voglio morire, voglio terminare quest’opera che mi renderà immortale. La gloria mi appartiene: tutta la mia vita fu tesa verso un sogno di gloria”. La sua vita me la raccontò durante i due giorni della permanenza al suo capezzale.
Sì, un grande artista, ma un povero uomo attaccato alla materia attraverso il falso compromesso di un’ambizione, sia pure artistica, ma smisurata. Ricordavo le parole che mi aveva suggerite “in spirito” durante la seduta a Torino. “Je ne suis pas prêt (à mourir)” [Non sono ancora pronto a morire].
Compresi allora quale fosse la mia missione. Non sarebbe guarito, no questo miracolo non sarebbe avvenuto, ma Dio voleva farlo beneficiare di un dono ancora più grande, in cambio di una certa purezza che, a causa dell’arte, sopravviveva nel suo cuore di artista (com’è facile comprendere in questa luce tutta la tragedia ed il destino di Wagner, uomo pessimo e genio sublime!)
Come, ed in quale misura agissi su di lui, lo ignoro. Lo confortai circa il suo stato di salute, facendogli anche sperare nella guarigione, ma per intanto lo esortai ad essere più umile, perché anche la gloria più grande che l’uomo può raggiungere, è sempre nulla in confronto del Signore. (...). 
Così gli dissi che “sapevo” che non sarebbe guarito ma che Dio voleva farlo beneficiare di un qualche cosa ancor più grande: l’evoluzione dello spirito. Da quel giorno le sue condizioni fisiche migliorarono sensibilmente.
Egli mi scrisse settimanalmente lunghe lettere dove trapelava un nuovo meraviglioso sentire.
“Più vado innanzi per questa strada e più rimpiccioliscono le mie statue di St. Triphon e, con esse, io, mentre più grande, sempre più grande, si fa in me e dinnanzi a me, la coscienza di quel che Dio è” (sono parole sue).
Ogni tre o quattro mesi mi recavo al suo capezzale. Lo trovavo sempre più pallido ma con una luce nuova, meravigliosa e sempre più splendente nei suoi occhi intelligentissimi. Quando già si parlava di guarigione (le radiografie mostrarono che il polipo “avait presque totalment dégagé le coeur de son entreinte” [aveva quasi totalmente liberato il cuore dalla sua stretta]) egli mi disse, confuso e sottomesso (ma felice): “J’ai tout compris” [Ho compreso tutto], null’altro. E mi stringeva le mani in maniera molto significativa. (…).
Nello scorso settembre una lettera della moglie mi avvertiva: “È sopravvenuto un collasso. Ha ripreso a soffrire, ma si dimostra sereno. Vi chiama sovente e si dice felice. In quei momenti, mi spiega, ravvisa una luce verde. ‘Voilà Rol’, il me dit et moi même une fois, j’ai vu cette lumière qui l’appaisait” [‘Ecco Rol’, mi dice e io stessa una volta ho visto questa luce che lo tranquillizzava].
Quando “compresi” che il momento era venuto, ne informai Natalia e Costantin e ci recammo presso di lui. Morì sorridendo e vi era tanta serenità intorno a Lui che né la moglie sua né i suoi amici, ebbero a piangere».

(da: Rol, G.A., “‘io sono la grondaia...' Diari, lettere, riflessioni di Gustavo Adolfo Rol”, a cura di C. Ferrari, 2000, p. 138-143)

STEP 25 : STORIA DI UN VIAGGIO

Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita.
(Alphonse de Lamartine)

Il giorno 29/09/2016 ho intrapreso un viaggio nuovo, affascinante, lontano da quanto normalmente viene proposto nei vari corsi che caratterizzano la facoltà di ingegneria. Ho apprezzato molto, sia inizialmente, ma soprattutto nel procedere del corso, la grinta con cui il professor Vittorio Marchis prova a trasmettere l'amore per le cose.
Ecco di primo acchito, sentir parlare di amore per le cose può lasciar un po' perplessi, ma neanche poi così tanto. Facendosi scudo del suo immenso bagaglio culturale, a parer mio il professore ha centrato pienamente l'obiettivo prefissato,  ha incluso un arcobaleno fatto di storia, filosofia, arte, musica, superstizione, magia in un cielo occupato principalmente da scienza, razionalità, numeri, schemi e leggi da osservare. Il tema principale sul quale si è sviluppato l'intero corso è stato il colore in tutte le sue forme. Ad ogni studente è stato assegnato un colore che fungesse da guida per l'intero percorso. 

Io personalmente ho intitolato la mia esperienza "  Un viaggio color Ametista", avendo ricevuto come guida proprio il color Ametista.
Ad oggi mi rendo conto che fondamentalmente conoscevo ben poco le varie sfaccettature di questo colore prima di intraprendere questo viaggio. Ma entriamo nel vivo dell'esperienza analizzando in che modo si è articolata.

Dopo un'introduzione generale (step 01), si è subito passati alla presentazione di un ventaglio modestamente ampio delle possibili traduzioni della parola Ametista (step 02) per avere maggiore possibilità di spaziare nei più disparati ambiti. Subito dopo si è passati alla ricerca delle possibili codifiche di classificazione (step 03). 
Con questa prima parte molto ancora razionale, si è andata poi a scontrare una visione più mistica, mitologica (step 04). già a questo livello ho iniziato ad apprendere quanto, dietro quello che io ero abituata ad associare ad una semplice sfumatura di viola, in realtà si celasse una storia antica quanto i greci e romani.
Come spesso accade, l'associazione inconscia che la mente è portata ad operare in presenta di un oggetto, un colore, un'emozione, non sempre corrisponde effettivamente alla realtà, il tutto rimane limitato ad un campo di valutazione ristretto, relativo allo spessore di conoscenza che si possiede in merito. Questa tematica è stata oggetto di uno step (step 23) in cui si è preso come riferimento "Il pensiero selvaggio" di Claude Lèvi-Strauss.

Ametista è stato inoltre vittima delle più svariate superstizioni (step 08), le quali spesso l'hanno reso protagonista di momenti importanti vissuti da personaggi del passato come l'Imperatrice francese Giuseppina (step 21).

Da buoni ingegneri, non poteva mancare nel nostro viaggio una valutazione degli aspetti più scientifici legati ad ametista; a tal fine, lo si è andato a valutare in un'ottica fisica  (step 06), chimica (step 14), oltre che in architettura (step 22).

Si è andato poi a osservare come i colori sono spesso l'oggetto principale di molte forme d'arte, quali la musica (step 05), il cinema (step 07), il design (step 16), l'arte culinaria (step 12), pittoriche (step 18), il vasto mondo della moda (step 20); si è anche ripercorsa la strada che "Ametista" ha intrapreso tra loghi (step 10), manifesti pubblicitari e non (step 15), fumetti (step 13), documenti (step 11) e brevetti (step 17).

In un corso di anatomia delle cose non poteva mancare una riflessione sull'anatomia di Ametista, la quale ci ha portato a comprendere come spesso, anche le cose che apparentemente si presentano molto distanti nelle forme, nei significati, siano poi effettivamente legate da un filo sottile di connessione (step 19).

Tutto questo è stato incorniciato da un abbecedario (step 09) e da una cloud (step 24) che hanno aiutato, rispettivamente a metà e fine viaggio, a schematizzare la corrente di pensiero intrapresa.

Ora che il viaggio è giunto al termine, ringrazio il professor Marchis per avermi generosamente offerto questa magica esperienza, oltre che per avermi stimolato verso una maggiore connessione tra le idee. Spero di essere riuscita a trasmettere tutto questo anche a voi, oltre che con tutto quanto appena descritto, anche con le numerose curiosità a margine che ho sentito di dover condividere in questo mio blog. (curiosità; tradizione orientale; cromoterapia; biologia; storia; filosofia; piramidi; astrologia)




martedì 3 gennaio 2017

STEP 23 : UN COLORE SELVAGGIO

Claude Lèvi-Strauss
Il grande allievo del filosofo Andrè Cresson, Claude Lèvi-Strauss, nella sua opera "Il pensiero selvaggio" e in particolar modo nel capitolo dedicato alla logica delle classificazioni totemiche, utilizza una serie di parole prese dalle scienze esatte e le applica al contesto primitivo, il suo obiettivo consiste infatti nel trattare una scienza spontanea che nasce tra i selvaggi.
Al fine di comprendere tale scienza è necessario considerare che l'antropologo francese passa da un contesto in cui rigore e sistematicità sono fondamentali, ad un altro contesto in cui tutti questi elementi non ci sono. Egli non da definizioni puntuali dei termini scientifici utilizzati, ma lascia spazio a significati ambigui.

In particolare analizziamo la definizione di asse logico data da Lèvi-Strauss. Questo è definito come la dimensione unificante dei fenomeni che sono messi in relazione tra di loro, nella quale egli individua delle differenze.
Asse logico può indicare la dimensione del colore, della forma, della posizione; indica le dimensioni che collegano due fenomeni, che consentono anche di stabilire una differenziazione e le dimensioni che ci permettono di individuare le trasformazioni, passando da una istituzione all'altra.

Interessante è la nozione di correlazione, il pensiero concreto classifica gli oggetti esterni sulla base della somiglianza e dell'opposizione. Lèvi-Strauss fornisce un altro elemento  a riguardo (1996, p.50): gli oggetti che entrano in relazione con l'indigeno ovvero "gli esseri che il pensiero indigeno carica di significato sono percepiti come aventi con l'uomo una certa parentela".

Il raggruppamento percettivo dipende da una tendenza a collegare tra di loro elementi che abbiano qualche tipo di similarità e individua una caratteristica, questi raggruppamenti possono verificarsi nella sfera puramente percettiva senza l'intervento di concetti puramente astratti. Il valore del concetto consiste nel fatto che esso significa una sola cosa e non altre, è quindi distinto e si distingue da altre realtà e da altri concetti, può entrare in un secondo momento in relazione con altri concetti e altri significati mantenendo però la distinzione originaria.

Questo accade anche quando si pensa al color Ametista, immediatamente la mente per associazione pensa al geode, ad un pezzo di quarzo viola, ad una lampada che magari si possiede, ecc...in un primo momento difficilmente associa la parola al colore in quanto tale.

venerdì 30 dicembre 2016

STEP 21 : AMETISTA PROTAGONISTA


La principessa Vittoria di Svezia
L'ametista è ritenuta storicamente uno scudo contro l’ebbrezza e l’intemperanza. Per il suo colore violetto può parimenti simboleggiare l’umiltà spirituale. 
“Secondo Plinio, protegge dalla stregoneria se è incisa con le figure della luna e del sole e attaccata al collo con le piume di un pavone e le penne di una rondine."
Per queste e altre ragioni l'ametista è stata da sempre una pietra protagonista di molte realizzazioni. Tra gli esemplari più importanti di gioielli con ametiste, troviamo sicuramente la Napoleonic Tiara, conosciuta anche con il nome di Queen Josephine’s Tiara.
La storia narra che le ametiste che oggi compongono questa famosa tiara appartenessero all’Imperatrice francese Giuseppina, prima moglie di Napoleone, che le donò alla futura moglie del figlio come regalo di nozze, la quale, a sua volta, le diede alla figlia, la principessa Giuseppina II, come cadeau prima della sua partenza per Leuchtenberg per sposare Oscar I, Re di Svezia e di Norvegia. Le ametiste formavano insieme una parure composta da una collana, due bracciali, un paio di orecchini, una spilla e un pendente.
Silvia Renate Sommerlath di Svezia
Queste bellissime creazioni vennero tramandate nella famiglia regnante in Svezia, fino a quando la Regina Silvia, sposa dell’attuale Re di Svezia Carlo XVI Gustavo, decise di convertire la collana, troppo pesante da portare al collo, nella tiara che oggi conosciamo.
Nacque così la famosa Napoleonic Tiara, formata da ben 15 ametiste ovali circondate da diamanti, disposte orizzontalmente, per ricordare la classica forma dell’occhio. Una delle 15 pietre è rimovibile e può essere utilizzata come chiusura o addirittura come fermaglio per i capelli.

mercoledì 28 dicembre 2016

STEP 20 : LA MODA AMETISTA

L'ametista è il colore perfetto da indossare nelle grandi occasioni, essi donano infatti un tocco di sofisticata eleganza. 
Generalmente i capi color ametista vengono realizzati in tessuti morbidi che mettono in vista i punti di forza del corpo. Si tratta di creazioni piuttosto semplici da abbinare: accessori bianchi o neri renderanno poi l'outfit ancora più elegante, mentre giocare con il tono su tono dona un look che attira gli sguardi. 

Ecco alcuni esempi di realizzazioni. 

Alberta Ferretti Fall Winter 2012-13

PRONOVIAS, long dress ametista
da cerimonia primavera/estate 2016

Abito da sera Naturale Chiffon Ametista

Clessidra Chiffon 


STEP 19 : ANATOMIA DEL COLORE

Durante la conferenza di martedì 22 novembre 2016 tenuta dal professor Vittorio Marchis, si è discusso dell'importanza dell'anatomia legata agli oggetti che ci circondano. Tra le altre cose interessanti accennate e analizzate, particolare attenzione è stata riposta nell'anatomia di una macchinetta da caffè in tutte le sue forme. 

Curioso è stato notare la dovizia di forme piramidali che caratterizzano la Moka, si noti l'alternanza di forme ottagonali ed esagonali. 
Sono queste geometrie con le quali spesso ci confrontiamo,
per una ragione o per l'altra; basti pensare alla sezione di una semplice matita, un dado, ecc...

Come osservato da Marcel Vogel, stessa forma esagonale la ritroviamo nella proiezione su un piano della struttura cristallina a spirale di un quarzo, quale anche l'Ametista. Notiamo in questo caso la caratteristica di due triangoli equilateri incrociati, geometria nota come il Sigillo di Salomone che esprime l’unione del cielo e della terra.

Con l’incrocio dei due triangoli si forma un esagono centrale che rappresenta il cuore dell’uomo stabile in un equilibrio al centro del movimento spirituale e del movimento corporeo che permette di raggiungere la saggezza e la forza interiore, peculiarità che come analizzato nello step 06, sono tipicamente indotte da un quarzo di Ametista.